
Tra Ville e Giardini: un’occasione di scoperta
L’immagine simbolo che ci introduce nel programma della XXVI edizione di Tra Ville e Giardini, ci riporta alla mente “La fanciulla sulla roccia a Sorrento” della Collezione Balzan di Badia Polesine. Ma gli elementi non sono il mare e la roccia, ma bensì la campagna e un’enorme balla di paglia.
Come ci ricorda Claudio Ronda, direttore artistico della fortunata e attesa rassegna artistica estiva, “… è il volto sognante del Polesine che si nutre di terra e cielo quello che si intende far scoprire a ogni appuntamento“.
“Un aspetto georgico, di campagne assolate dove occhieggiano campanili e pinnacoli, spuntano giardini fascinosi, si schiudono piazze deserte ed il tempo si ferma per una sera e l’arte entra prepotentemente con i suoi sogni ed i suoi perché, trasformando gradinate e sagrati in palcoscenici estivi”.
Il programma 2025, ci condurrà per quasi due mesi, dal 6 luglio al 22 agosto alla scoperta di 15 località nei comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino che per una sera offriranno il loro fascino e diventeranno, grazie alle loro bellezze architettoniche e naturali, quinta scenica per altrettanti spettacoli.
PROGRAMMA

INFO: www.terrefraadigepo.com – www.rovigoconventionbureau.com