Piccoli_e_grandi_Musei

Piccoli e Grandi Musei

Sono ben 26 i musei che narrano il paesaggio, naturale e culturale in Polesine. Già da molti anni I musei, grandi e piccoli, attivi nel territorio, si presentano insieme nel Sistema Museale Provinciale Polesine, come parti di un unicum.

Qualche tempo fa l’offerta si è rinnovata nella comunicazione dando vita, ricordando l’etimologia da cui deriva il termine Polesine, a “Pollicinum - Museo Polesine” un insieme di strumenti (mappe, video, app) capaci di veicolare il patrimonio di importanti raccolte museali che vanno dall’Archeologia al Territorio.

La storia millenaria di questi luoghi è testimoniata dal Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine, il Museo Archeologico Nazionale di Adria e il Museo dei Grandi Fiumi  di Rovigo. Tra i musei etnografici All’Alboron di Costa di Rovigo, Manegium di Fratta Polesine, i musei di impresa di Ceregnano e Arquà Polesine e l’Ecomuseo Pizzon di Fratta Polesine.

Tra gli storici si citano il Museo del Risorgimento di Lendinara e Casa Museo Matteotti  di Fratta Polesine.

Con riferimento all’arte, domina la Pinacoteca dell’Accademia dei Concordi  e del Seminario Vescovile di Rovigo con una collezione di oltre 400 dipinti di arte veneta e la Collezione “E. Balzan" a Badia Polesine.

museo_grandi_fiumi_rovigo

MUSEO DEI GRANDI FIUMI

Il Museo dei Grandi Fiumi a Rovigo, inaugurato nell’aprile 2001, sviluppa il suo percorso negli spazi dell’antico Monastero Olivetano di San Bartolomeo e racconta…

Scopri di più
pinacoteca_accademia_concordi_roverella

ACCADEMIA DEI CONCORDI 

L’Accademia dei Concordi, istituita a Rovigo nel 1580, è l’istituzione culturale più importante della città e rappresenta un punto di riferimento per l’intera provincia…

Scopri di più
riserva_balzan_badia

COLLEZIONE BALZAN

Esposta presso il Ridotto del Teatro Sociale a Badia Polesine, la collezione è frutto della passione per l’arte del badiese Eugenio Balzan. La collezione…

Scopri di più
museo_Alboron_costa_di_rovigo

MUSEO ETNOGRAFICO “A L’ALBORON”

Il Museo Etnografico A l’Alboron di Costa di Rovigo è collocato presso il piano nobile dell’austero Palazzo Bighetti. La collezione nasce per volontà della…

Scopri di più
museo_fratta_polesine

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE 

Il Museo trova la sua collocazione presso le barchesse della cinquecentesca Villa Badoer a Fratta Polesine e in esso sono raccontati, attraverso i preziosi…

Scopri di più
fratta_polesine_casa_museo_giacomo_matteotti

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI

La Casa – Museo Giacomo Matteotti a Fratta Polesine è ricavata all’interno di quella che fu, a partire da fine Ottocento, la residenza della…

Scopri di più
musst_2020_valentina_zanaga

MUSEO ETNOGRAFICO “MANEGIUM”

Il Museo, Centro di Documentazione della Civiltà e del Lavoro, è situato a Fratta Polesine e occupa l’intero Palazzo Dolfin Grindati-Boniotti risalente al XVI…

Scopri di più
pizzon_macchinari_zanaga

MULINO AL PIZZON

Poco lontano dal centro abitato di Fratta Polesine, alla confluenza fra Canale Scortico e Canalbiancon, si trova il Mulino Pizzon, un esempio di archeologia…

Scopri di più
lendinara_biblioteca_comunale_gaetano_baccari

MUSEO DEL RISORGIMENTO

Il Museo del Risorgimento di Lendinara è collocato nelle sale del sottotetto di Palazzo Boldrin. L’esposizione documentaria e il racconto delle vicende biografiche di…

Scopri di più
museo_villadose

MUSEO ARCHEOLOGICO DELLA CENTURIAZIONE ROMANA

La mostra archeologica della centuriazione romana è ospitata presso Palazzo Patella, sede del Municipio di Villadose. I circa 400 reperti esposti sono frutto delle…

Scopri di più
museo_resistenza_villamarzana

MUSEO PROVINCIALE DELLA RESISTENZA

Il Museo della Resistenza di Villamarzana è un piccolo centro della memoria che raccoglie documenti relativi al tragico eccidio di 43 partigiani vittime, nell’ottobre…

Scopri di più

News u003cbu003eed eventiu003c/bu003e

Mostre ed esposizioni tra le più influenti rndel panorama nazionale, eventi sportivi, musica, enogastronomia, arte, natura, feste ed eventi della tradizione...
11 Maggio - 23 Maggio

23 MAGGIO: ROVIGO SI TINGE DI ROSA

Rovigo
23 Marzo - 25 Maggio

La mostra “Cogli l’attimo” approda al Museo MUVIG di Canaro (Ro)

Canaro
21 Febbraio - 29 Giugno

Vilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella

Rovigo
6 Dicembre - 29 Giugno

Cristina Roccati rivive a Rovigo attraverso una mostra a Palazzo Roncale

Rovigo