Natura-open-air

Natura open-air

Qual è il modo migliore per scoprire un territorio disegnato dai corsi d’acqua e dalle alte arginature che offrono un punto privilegiato di osservazione del paesaggio costituito da ampi e regolari appezzamenti coltivati e da piccoli centri abitati? La risposta è semplice: spostarsi lentamente attraverso le vie d’acqua o i percorsi ciclabili e pedonali, alcuni dei quali sono segnalati in dettaglio.

Le “Terre fra Adige-Po” vanno comunque scoperte e conosciute meglio lasciandosi trasportare da percorsi sub-urbani poco frequentati dalle auto che, nei fine settimana e soprattutto in primavera ed autunno, diventano meta obbligata di ragazzi, famiglie e amici di ogni età.

E chi ha voglia di …remare, può anche rivolgersi ad alcune associazioni sportive (canoa e voga alla veneta) che organizzano giornate dedicate, grandi eventi o semplici uscite di qualche ora in luoghi tranquilli e suggestivi.

Natura protagonista tra terra e acqua

Se la primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per gli amanti del birdwatching e delle valli da pesca, l’estate permette ai viaggiatori italiani…

Scopri di più
pedonale_canalbianco

Camminare sulla pedonale del Canalbianco

Questo breve ma bellissimo itinerario permette di immergersi nell’ambiente naturale che si sviluppa lungo il Canalbianco. Esso è interamente segnalato e in sicurezza e…

Scopri di più
canalbianco_navigazione

Navigare sul Fiume di Mezzo

Il Fiume di Mezzo, ossia il Canalbianco, è parte di un’idrovia che ha origine a Mantova e, dopo un percorso di 135 km e…

Scopri di più
ciclabile_adige_po

Pedalare sulla ciclabile Adige Po

L’itinerario che collega l’Adige al Po, ha il fascino della scoperta e la peculiarità di raccontare, in meno di 50 km, le tappe fondamentali…

Scopri di più
via_del_mare

Pedalare sulla Via del Mare

Parte dal centro storico di Rovigo la Via del Mare, uno dei 5 itinerari interprovinciali che portano a scoprire il territorio della regione Veneto.…

Scopri di più

News u003cbu003eed eventiu003c/bu003e

Mostre ed esposizioni tra le più influenti rndel panorama nazionale, eventi sportivi, musica, enogastronomia, arte, natura, feste ed eventi della tradizione...
11 Maggio - 23 Maggio

23 MAGGIO: ROVIGO SI TINGE DI ROSA

Rovigo
23 Marzo - 25 Maggio

La mostra “Cogli l’attimo” approda al Museo MUVIG di Canaro (Ro)

Canaro
21 Febbraio - 29 Giugno

Vilhelm Hammershøi a Palazzo Roverella

Rovigo
6 Dicembre - 29 Giugno

Cristina Roccati rivive a Rovigo attraverso una mostra a Palazzo Roncale

Rovigo