Una nuova mostra e nuove sale espositive a Palazzo Roverella

Fra le tante, due nuove occasioni per chi visita la città di Rovigo: l’apertura della mostra dedicata al fotografo a Rodney Smith e il rinnovamento di due sale espositive, entrambe a Palazzo Roverella.

Smith, fotografo newyorkese, è tra i più iconici del XX secolo. Con oltre cento immagini, e per la prima volta in Italia, l’esposizione ripercorre l’intera carriera dell’autore, celebrando la sua raffinata combinazione di eleganza, rigore compositivo e humour surreale. Le sue fotografie evocano mondi sospesi tra realtà e sogno in una poetica visiva unica, fatta di armonia formale e narrazione simbolica.

Al piano nobile di Palazzo Roverella, il riallestimento con nuove opere di due nuove sale espositive che arricchiscono il percorso espositivo della Pinacoteca.

Le nuove sale presentano due nuclei di opere di grande valore e originalità, che arricchiscono il percorso espositivo e ampliano la narrazione della sezione permanente.

La prima sala è dedicata al Seicento Veneto: qui trovano spazio capolavori barocchi che, con teatralità e forza espressiva, sovvertono i canoni rinascimentali per privilegiare l’edonismo e lo stupore, anche nei soggetti sacri.

La seconda sala è invece interamente dedicata a Mario Cavaglieri, pittore rodigino di fama internazionale, attivo tra Padova e Parigi, che tra il 1913 e il 1925, conquistò il pubblico più raffinato con uno stile elegante e mondano. La collezione nasce dal suo lascito testamentario alla Città, a cui rimase sempre legato, tanto da firmare le sue ultime opere con la dicitura “Mario Cavaglieri di Rovigo” come il celebre ceramista rinascimentale Xanto Avelli.

INFO VISITA TERRITORIO: info@terrefraadigepo.com

INFO ORARI E BIGLIETTI: www.palazzoroverella.com