La città di Rovigo al centro del panorama della liederistica internazionale

Rovigo omaggia, con il progetto Prospero’s voice, il centenario dalla nascita di Dietrich Fischer-Dieskau, grande baritono tedesco considerato uno dei maggiori protagonisti della scena musicale del 20° secolo.

L’articolato progetto multidisciplinare, frutto della collaborazione di Teatro Sociale di Rovigo, Associazione Balletto città di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura e Conservatorio di Musica “Francesco Venezze”, si svilupperà in tre momenti distinti da fine settembre a fine ottobre declinando la conoscenza e il ricordo di Fischer-Dieskau in attività formative (master class rivolta a pianisti e cantanti), un simposio e uno spettacolo.

L’ambizioso progetto porterà la città di Rovigo e il territorio fra Adige e Po, alla ribalta del panorama della liederistica internazionale grazie alla sinergica collaborazione con RAI Cultura.

I primi due eventi pubblici martedì 30 settembre alle ore 17.30 nella Sala dei concerti del Conservatorio di musica “F. Venezze” con la conferenza del M° Erik Battaglia “Dietrich Fischer-Dieskau: un cantante italiano a Berlino” e mercoledì 1 ottobre sempre alle ore 17.30 nell’Auditorium “M. Tamburini”, la lezione-concerto dedicata a Valeria Baruchello Laganà, “L’importanza della parola in musica dal dialetto alla poesia aulica” con il M° Battaglia e i migliori allievi della master class.

PROGRAMMA (download)