Teatri storici

Teatri storici

Un territorio dove si “respira bellezza” porta a uno stato di benessere psicologico pari a quello che anche le arti sceniche possono indurre incrementandone gli effetti benefici. 

La passione per l'opera, il teatro, la musica, il balletto è oggi come nel passato un fenomeno che altrimenti non è possibile spiegare.

Una passione che portò alla presenza di circa 50 teatri in Polesine (di cui ben 3 a Rovigo), nati, quasi tutti, dalla volontà di gruppi di privati cittadini che si sono autotassati per costruirli e poi per sostenerne l'attività soprattutto musicale.

Dei 7 teatri storici, oggi rimasti, citiamo il Sociale di Rovigo, il Ballarin di Lendinara e il Balzan di Badia Polesine ai quali sono legati importanti vicende della storia italiana della musica come il debutto a Rovigo di Beniamino Gigli e Maria Callas.

teatro_ballarin_lendinara

Teatro Ballarin di Lendinara

Su una piccola piazzetta affacciata sulla riviera del Naviglio Adigetto, si trova il Teatro Ballarin, da qualche anno riportato agli antichi splendori dopo un…

Scopri di più
teatro_balzan_badia_polesine

Teatro Balzan di Badia Polesine

Accanto al Palazzo Municipale, sulla via principale di Badia Polesine, sorge il Teatro Sociale. Su progetto dell’ingegnere rodigino Sante Baseggio, lo stesso che progettò,…

Scopri di più
teatro_sociale_piazza_garibaldi_rovigo

Teatro Sociale di Rovigo

Situato su Piazza Garibaldi, dove un tempo sorgeva il piccolo convento di S. Maria dei Battuti, il Teatro Sociale, o meglio la Società del…

Scopri di più

News ed eventi

Mostre ed esposizioni tra le più influenti rndel panorama nazionale, eventi sportivi, musica, enogastronomia, arte, natura, feste ed eventi della tradizione...
4 Ottobre - 2 Febbraio

Una nuova mostra e nuove sale espositive a Palazzo Roverella

Rovigo
25 Settembre - 26 Ottobre

La città di Rovigo al centro del panorama della liederistica internazionale

19 Settembre - 24 Maggio

CULT dove il cuore rimane giovane

Rovigo
30 Agosto - 21 Settembre

Il violoncello torna protagonista a Rovigo dal 30.08 al 21.09

Rovigo