Santa Sofia

La chiesa di Santa Sofia è il Duomo di Lendinara. Secondo la tradizione essa sorse nel 1070 sulle rovine di un antico tempio come oratorio della famiglia Cattaneo. A partire dal 1767 venne ampliata e restaurata secondo il progetto dell’architetto Angelo Santini. All’architetto lendinarese, don Francesco Antonio Baccari si deve, invece, il progetto della facciata.

San Biagio

La chiesa di San Biagio è situata nel centro storico di Lendinara, sulla destra del Naviglio Adigetto ed è definita la chiesa dell’armonia per le equilibrate proporzioni palladiane che l’architetto – sacerdote Giacomo Baccari le conferì durante i lavori di restauro degli inizi del XIX secolo. La facciata in stile neoclassico risalente a questo periodo,

San Rocco

Situata sul lato sinistro del Naviglio Adigetto a poche centinaia di metri dal centro storico di Lendinara, la chiesa di San Rocco è “segnalata” da un imponente platano messo a dimora nel 1848 e che, per la sua importanza, è inserito nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia. Il piccolo edificio, più volte restaurato, fu fatto costruire

Il Teatro siete Voi 2024: Circo Teatro per tutti

Un itinerario nelle piazze dei piccoli borghi di cui la provincia di Rovigo è ricca, con splendide scenari come ad esempio Villa Badoer di Fratta Polesine che fanno da cornice a questo Festival molto particolare che unisce grandi e piccoli spettatori. In scena tante esibizioni di attori, acrobati musicisti che grazie alla loro professionalità permettono